Negli ultimi anni, il settore dei serramenti ha vissuto importanti innovazioni sia sul piano produttivo che nelle opportunità di acquisto offerte dalle agevolazioni statali. Noi di Serramenti 360 non solo selezioniamo marchi affermati e di comprovata qualità, ma ci impegniamo anche a individuare la soluzione d’acquisto più vantaggiosa per le tue esigenze. I nostri tecnici sono preparati per illustrarti con chiarezza le principali differenze tra i materiali disponibili sul mercato, aiutandoti a compiere una scelta consapevole e informata. Durante il sopralluogo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per valutare serenamente ogni aspetto del progetto. Scopri le nostre proposte in PVC, legno e alluminio clicca qui >. 

Finanziamenti su misura per i tuoi nuovi serramenti

Grazie alla collaborazione con Fiditalia, ora puoi acquistare subito i tuoi nuovi infissi e richiedere di dilazionare il pagamento un pò alla volta ogni mese in comode rate
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si veda il documento "IEBCC" presso la Sede Fiditalia e i Punti Vendita aderenti all'iniziativa. Serramenti 360 opera quale intermediario del credito in regime di non esclusiva con Fiditalia. La valutazione del merito creditizio è soggetta all'approvazione di Fiditalia SpA
Chiedici maggiori info

In cosa ci siamo specializzati

Cosa vuol dire sceglierci

Serramenti 360 è da anni un punto di riferimento per imprese di ristrutturazione e studi di progettazione. Il nostro obiettivo è garantire, in ogni intervento, l'utilizzo dei migliori materiali disponibili, fondamentali per il raggiungimento degli standard qualitativi richiestiCollaboriamo esclusivamente con i principali produttori italiani ed europei del settore, assicurando l’eccellenza dei prodotti installati. Operiamo principalmente in tutta la Lombardia, dove siamo presenti con una rete strutturata di tecnici commerciali e tecnici posatori. Abbiamo scelto di definire entrambe le figure come "tecnici" perché crediamo nell’importanza di una comunicazione efficace e condivisa tra tutti i membri del team. L’80% dei nostri interventi viene realizzato in collaborazione con imprese presenti sul nostro territorio. Inoltre, per chi necessita di una gestione coordinata dei lavori, offriamo anche un servizio chiavi in mano, semplificando ogni fase dell’intervento. Clicca qui per entrare in contatto con noi >

Alcune cose da sapere

Installazioni certificate tramite "Dichiarazione di Prestazione"

Certezza 
nei tempi di consegna e  posa in opera degli infissi 

10 anni di garanzia 
su alcuni dei nostri marchi

Estensioni assicurative per effrazioni e/o eventi atmosferici


Detrazioni fiscali? Ecco le ultime notizie

  • Che tipo di detrazioni esistono sugli infissi ad oggi?

    Attualmente è disponibile una sola modalità di acquisto che prevede la detrazione del 50% della spesa sostenuta, da recuperare tramite la dichiarazione dei redditi del cliente.


    Il bonus è stato prorogato fino alla fine del 2025, con l’eccezione degli immobili classificati come seconde case, per i quali la detrazione è ridotta al 36%.


    Si ricorda che qualsiasi importo detraibile deve essere commisurato a un rapporto di congruità tra la spesa sostenuta e l’intervento effettuato; pertanto, tali percentuali devono sempre essere confermate tramite sopralluogo tecnico.


  • Che cos’é la detrazione fiscale sui serramenti?

    La detrazione fiscale è l’importo che il contribuente può sottrarre dall’imposta lorda sul proprio reddito, riducendo così le tasse dovute.


    Se stai valutando la sostituzione dei tuoi vecchi infissi (finestre, persiane, avvolgibili o cassonetti), devi sapere che con Serramenti 360 hai la possibilità di acquistare usufruendo dello sconto in fattura del 50%, applicato direttamente sull’importo della fattura d’acquisto.


    La detrazione, o la cessione del credito, pari al 50% è valida anche per la sola sostituzione di nuove schermature solari esterne (persiane, scuri, avvolgibili, frangisole, tende esterne), senza la necessità di intervenire sui serramenti interni.

  • Quali spese rientrano nel bonus infissi?

    Il bonus fiscale sugli infissi viene concesso per interventi che migliorano l’efficienza termica degli immobili. Nel bonus sono inclusi la fornitura e la posa in opera, IVA compresa, di:

    finestre, portefinestre, portoncini d’ingresso, scuri, persiane, avvolgibili, cassonetti (con i relativi elementi accessori), zanzariere e tende da sole (a condizione che non siano orientate verso nord).


    La sostituzione degli accessori deve avvenire contestualmente a quella degli infissi principali (ad esempio: finestra con zanzariera oppure finestra con avvolgibile).


  • In quanti anni posso usufruire di questo importo?

    Se l'importo non viene detratto immediatamente in fattura (sconto in fattura 50%), è possibile recuperarlo nei 10 anni successivi con rimborsi annuali. Esempio di acquisto:

    - valore finestre € 5.000 (IVA compresa)

    - detrazione fiscale pari al 50% ossia € 2.500

    Lo Stato restituisce al contribuente € 250 all’anno per i successivi 10 anni.

  • Come effettuare il pagamento?

    È indispensabile che i pagamenti siano effettuati tramite bonifico bancario o postale con la causale specifica "risparmio energetico", in cui devono essere indicati:


    la causale del versamento (legge 296/06 e successive modifiche, risparmio energetico);


    il codice fiscale del beneficiario della detrazione;


    il codice fiscale o la partita IVA della ditta fornitrice.


    In alcune specifiche casistiche, è possibile effettuare il pagamento anche tramite bonifico ordinario.

  • In quali casi bisogna fare le pratiche ENEA?

    La pratica ENEA deve essere predisposta per tutti gli interventi di risparmio energetico (sostituzione delle finestre, porte blindate, isolamento termico del soffitto o dei muri, ecc.). 

  • Come inviare le pratiche all’ENEA?

    Successivamente all’installazione, entro e non oltre 90 giorni dalla conclusione dei lavori sugli infissi, è necessario inviare telematicamente la pratica ENEA.


    È possibile effettuare questa operazione autonomamente tramite il sito ufficiale dell’ENEA oppure affidarsi a un professionista.


    In caso di sconto in fattura, la pratica viene presentata direttamente dalla ditta esecutrice dei lavori.


  • Esiste un limite massimo di spesa?

    Sì, complessivamente per tutti i lavori presentati presso la stessa unità familiare, esiste il limite di 96.000 euro, mentre per lo sconto in fattura se viene applicato e superata la soglia di € 10.000 di intervento è obbligatorio presentare un visto di conformità e un'asseverazione da parte di un tecnico abilitato. Entrambe le pratiche sono sempre conteggiate all'interno del preventivo con lo sconto in fattura.

  • Chi può beneficiare della detrazione fiscale infissi?

    Possono beneficiare del bonus serramenti:


    -proprietari e/o nudi proprietari;

    -locatari;

    -comodatari;

    -familiari conviventi;


    chiunque abbia un diritto di godimento, come usufrutto o diritto d’uso, sull’abitazione o sulle relative superfici.

  • Se vendo l’appartamento perdo il bonus serramenti?

    Salvo diverso accordo tra le parti, esiste la possibilitò di trasferire la parte residua di detrazione non ancora utilizzata, alla persona che ha effettivamente eseguito i lavori in casa.

    Nel caso invece di decesso, la detrazione passa all’erede, solo se questo abita nella casa interessata o vi trasferisce la residenza.


  • Posso usufruire del bonus infissi anche senza effettuare lavori di ristrutturazione?

    Sì, puoi usufruire del bonus infissi anche senza effettuare contestualmente lavori di ristrutturazione.

  • Devo per forza rivolgermi a un tecnico per inviare le pratiche?

    Nel caso di interventi in singole unità immobiliari, ossia univocamente definite al Catasto urbano tale scheda può anche essere redatta dal singolo utente.

    In tutti i casi diversi da quelli di cui sopra (ad esempio, interventi che riguardano parti condominiali), la scheda deve essere sottoscritta da un tecnico abilitato.

    Tuttavia, dato che la pratica non è semplicissima da compilare e inviare, ti consiglio di rivolgerti in ogni caso a un tecnico specializzato, come un ingegnere, architetto, geometra o commercialista.

    In questo modo sarai sicuro di non sbagliare.

  • Se pago l’acconto e il saldo in due anni differenti?

    Se hai pagato l'acconto in un anno e il saldo nell'anno successivo, potrai procedere in due modi:


    STRADA 1

    Predisporre la pratica ENEA nel primo anno per usufruire della detrazione fiscale l’anno successivo. Per il saldo pagato nell’anno successivo, dovrai presentare una seconda pratica e potrai beneficiare della detrazione due anni dopo.


    STRADA 2

    Effettuare entrambe le pratiche nello stesso anno, in modo da avere diritto alla detrazione fiscale l’anno successivo.


Siamo specializzati nella sostituzione di serramenti sia in fase di ristrutturazione sia in fase di progettazione e costruzione. Per le nuove progettazioni, forniamo preventivi completi di sezioni tecniche operative.
Offriamo assistenza sui cantieri con un servizio chiavi in mano. Potrai sempre contare sul supporto di disegni tecnici realizzati con AutoCAD. L’esperienza maturata negli anni sul campo garantisce l’assenza di errori.

 Se desideri informazioni di carattere generale compila la form qui sotto

Inviaci un messaggio